Rete di prevenzione del suicidio
Ridurre il tasso di suicidi e di tentativi di suicidio in Alto Adige
Indirizzo:
39100 Bolzano, via Cassa di risparmio 1
Tel.
0471 304 349
E-mail:prevenzionesuicidio(at)caritas.bz.it
La Rete di prevenzione del suicidio in Alto Adige si è formata nel 2017 con l’obiettivo di contrastare efficacemente il fenomeno, sfruttare al meglio le competenze territoriali esistenti e avviare le necessarie misure di prevenzione, sensibilizzazione, informazione e contrasto al suicidio. La rete è composta da oltre 20 diverse organizzazioni no profit e istituzioni pubbliche ed è coordinata dalla Caritas in stretta collaborazione con il Forum Prevenzione e un gruppo direttivo di coordinamento.
I destinatari delle iniziative della rete sono in primo luogo le persone a rischio e le loro famiglie, i vari servizi specializzati della provincia e altri attori e organizzazioni rilevanti, nonché il pubblico, la popolazione in generale e i media locali.
Per ricevere la newsletter mensile della Rete di prevenzione del suicidio, inviare una e-mail a: prevenzionesuicidio(at)caritas.bz.it
Organizzazioni che fanno parte della Rete di prevenzione del suicidio:
Telefono Amico, Servizi psichiatrici e psicologici, Psicologia di emergenza, EAAD European Alliance Against Depression (alleanza europea contro la depressione), Libera Università di Bolzano, Supporto umano nell’emergenza Croce Bianca, Garante per l’infanzia e l’adolescenza, Ufficio per la tutela dei minori e l’inclusione sociale, Intendenza scolastica italiana e tedesca della Provincia di Bolzano, Psichiatria dell’età evolutiva e psicoterapia, Associazione Ariadne, Associazione Lichtung/Girasole, Südtiroler Jugendring, young+direct, Ufficio servizio giovani, Associazione delle donne coltivatrici sudtirolesi, Ufficio personale formazione e contributi in ambito sanitario, Centaurus, Jugenddienst Merano, Servizio per gruppi di auto mutuo aiuto della Federazione per il Sociale e la Sanità, Croce Rossa, Croce Bianca, ASDI, La Strada – Der Weg, Assisport Alto Adige.