visualizzare il contenuto principale

"Dalla parte degli ultimi"

“Occorre sentire nuovamente che abbiamo bisogno gli uni degli altri, che abbiamo una responsabilità verso gli altri e verso il mondo, che vale la pena di essere buoni e onesti.” Papa Francesco (Laudato si’ 229)

Papa Francesco è stato una voce forte, coraggiosa e incoraggiante, per noi come Caritas e per tutte le persone che vivono ai margini, spesso dimenticate. Ci ha insegnato che la fede non significa stare a guardare, ma agire, ognuno con le sue possibilità. La sua vicinanza ai poveri, il suo impegno per la giustizia e il bene della comunità e il suo modo di essere, semplice e vicino alle persone, ci hanno toccato profondamente.

“Per me personalmente, resta un esempio da seguire. Con le sue parole e azioni, ci ha insegnato a guardare, ascoltare e andare a prenderci cura delle persone: custodiremo con impegno la sua grande eredità”, ha detto la direttrice della Caritas Beatrix Mairhofer in ricordo del defunto papa.

© Foto Annet_Klingner/Pixabay

Condividi con i tuoi amici