Gli incontri di zona a cui i membri delle Caritas parrocchiali o delle parrocchie sono invitati a partecipare, avranno come tema centrale l’“Ascoltare i poveri” e l’invito a organizzare una serata di ascolto all’interno della comunità parrocchiale. Gli incontri sono una proposta alternativa al incontro del 2 febbraio organizzato in collaborazione con l’ufficio pastorale al interno del percorso sinodale e tratteranno gli stessi contenuti.
Per informazioni e iscrizioni:
Bolzano, via Cassa di Risparmio 1, tel. 0471 304 330,
Merano, via Galileo Galilei 84, tel. 0473 495 632,
Bressanone, via stazione 27/a, tel. 0472 205 965,
Brunico, via Paul von Sternbach 6, tel. 0474 414 064, fax 0474 413 979
gemeinschaft.comunita(at)caritas.bz.it
I membri delle parrocchie e delle Caritas parrocchiali non sono lasciati soli nei loro compiti. L'Ufficio di Pastorale e il servizio Caritas parrocchiali e volontariato della Caritas li accompagneranno e sosterranno al meglio.
Possono essere organizzati o richiesti incontri (online e faccia a faccia) in qualsiasi momento. A seconda della situazione e delle circostanze, questi incontri avranno luogo nelle parrocchie, nei decanati o nelle unità pastorali. Lo scopo di questi incontri potrebbe essere quello di prendere contatto con gli operatori della Caritas parrocchiale di diverse parrocchie, per continuare ciò che è già iniziato o per iniziare qualcosa di nuovo, e per condividere preoccupazioni e buone notizie.
Documenti utili come materiale informativo, aiuti al lavoro, impulsi pratici, indirizzi di contatto e molto altro possono essere trovati sulla homepage della Caritas all'indirizzo www.caritas.bz.it/partecipare
Bolzano, via Cassa di Risparmio 1, tel. 0471 304 330, fax 0471 304 394
Merano, via Galileo Galilei 84, tel. 0473 495 632, fax 0473 276 948
Bressanone, via stazione 27/a, tel. 0472 205 965, fax 0472 205 928
Brunico, via Paul von Sternbach 6, tel. 0474 414 064, fax 0474 413 979