In Alto Adige così come in altri paesi esteri, molte persone vivono nel bisogno - spirituale, fisico o materiale. Dove la gente ha bisogno di aiuto, Caritas è pronta a rispondere. Il primo obiettivo è quello di fornire a coloro che cercano aiuto il sostegno di cui hanno bisogno, in modo rapido ed efficace, attento alla situazione individuale specifica. Non chiediamo da dove arrivano coloro che cercano aiuto, a quale religione appartengono o che visione del mondo hanno. Stiamo semplicemente al fianco dei poveri, dei deboli, degli svantaggiati e degli emarginati e li aiutiamo con offerte concrete e competenti.
Attualmente gestiamo più di 30 servizi in Alto Adige, rivolti a persone che vivono situazioni difficili: persone indebitate, sovraccaricate, malate o in lutto; donne e uomini con problemi di alloggio che hanno bisogno di una sistemazione sicura e di un pasto caldo, che soffrono di una dipendenza o di una malattia mentale; uomini in difficoltà in una situazione di sconvolgimento; persone che cercano un interlocutore attento al telefono, persone con un passato di migrazione e profughi che cercano protezione e lavoro in Alto Adige.
Sedi: Bolzano, Bressanone, Merano, Brunico, Val Passiria, Silandro, Malles, Tesimo, Laives, Sarns, Caorle & Cesenatico;
Se per te i valori e la qualità del lavoro sono elementi imprescindibili e se sei alla ricerca di sfide professionali, saremo lieti di accoglierti nel nostro team. Offriamo diverse opportunità di lavoro nel settore sociale e nel settore amministrativo. Cerchiamo dipendenti con o senza formazione professionale. Saremo lieti di valutare anche la tua candidatura spontanea all'indirizzo mail jobs(at)caritas.bz.it.