visualizzare il contenuto principale

Il sociale è cool!

Si riparte il 1° ottobre! Tutti i giovani tra i 18 e i 28 anni possono candidarsi per svolgere il servizio civile in Caritas. Dal Centro pace alla Consulenza profughi, dal sostegno nei compiti alle attività in youngCaritas, diversi ambiti offrono l’opportunità di fare esperienza nel settore sociale, dando un contributo prezioso alla società.

Caritas offre vari servizi in Alto Adige per dare sostegno e assistenza completa alle persone in difficoltà. Attraverso il servizio civile i giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni, possono partecipare alle attività di questi servizi, per vedere da vicino in cosa consiste il loro lavoro. Accompagnati da personale esperto, possono scoprire le variegate attività del settore sociale, sviluppando competenze personali e facendo esperienza della gratitudine e soddisfazione procurate dall’essere presenti per gli altri. “Si può prestare servizio alla comunità in tanti modi: nelle case per senzatetto e in quelle per profughi, nel Centro d’ascolto o nel Centro per la pace, ci sono tanti servizi nei quali candidarsi", spiega Stefanie Arend, responsabile del servizio civile per youngCaritas, che invita a cercare maggiori informazioni sul sito www.youngcaritas.bz.it.

Il prossimo periodo in cui svolgere il servizio civile nazionale in Caritas, comincia il 1° ottobre. Il servizio civile dura 8 o 12 mesi, durante i quali i volontari ricevono un’indennità mensile di 600 euro, possono utilizzare gratuitamente tutti i mezzi di trasporto pubblico e sono coperti da assicurazione per responsabilità civile e infortuni.

Le persone interessate possono rivolgersi a youngCaritas, presentando il proprio curriculum vitae, una lettera di motivazione e il modulo di candidatura compilato, entro il 15 agosto. Il personale di youngCaritas può essere contattato via e-mail all’indirizzo info(at)youngcaritas.bz.it o telefonicamente al numero 0471 304 333.

 


Condividi con i tuoi amici