Smartphone, tablet e social media fanno ormai parte della vita quotidiana. Offrono opportunità che arricchiscono la vita: i nonni giocano con i nipoti tramite un’app, i genitori rimangono in contatto con i figli che studiano all’estero grazie a videochiamate. Tuttavia, i media digitali possono anche disturbare le relazioni nella vita familiare. Smartphone a tavola, ore passate a giocare in mondi virtuali o litigi sui tempi di utilizzo dello schermo sono realtà per molte famiglie.
La campagna MutterNacht 2025 vuole sensibilizzare sull'importanza di trovare un equilibrio tra le opportunità e le sfide digitali, indicando modi per utilizzare le possibilità digitali in modo consapevole. Le famiglie sono invitate a inviare, entro il 3 marzo 2025, racconti sul tema di quest'anno.
I contributi dovrebbero raccontare esperienze personali, soluzioni creative o sfide nell'uso dei media digitali e offrire spunti di riflessione. I testi possono essere inviati tramite mail indicando il nome completo o anche in forma anonima: mutternacht(at)hdf.it
Domande utili per la scrittura:
- Hai mai affrontato situazioni in cui l’uso del digitale ha creato tensioni in famiglia? Come le avete risolte?
- Quali strategie avete adottato in famiglia per limitare il tempo trascorso davanti agli schermi?
- Cosa vorresti cambiare nel tuo attuale rapporto con i media digitali per migliorare la qualità della vita familiare