visualizzare il contenuto principale

Centro di Consultazione culturale

Un ponte tra servizi e cittadinanza migrante

Il Centro di Consultazione Culturale nasce come evoluzione del progetto pilota avviato da Caritas nel 2021, con l’obiettivo di offrire un supporto concreto ai professionisti dell’integrazione e promuovere una società più inclusiva e consapevole.

Negli ultimi anni, Caritas ha condotto un’approfondita indagine sul territorio altoatesino, evidenziando le difficoltà che i servizi – pubblici e privati – incontrano nell’accompagnare la popolazione migrante. Le differenze culturali, i fraintendimenti comunicativi e la mancanza di strumenti adeguati possono generare impasse nei percorsi di integrazione, con ricadute sia sugli utenti sia su operatori e operatrici.

Il Centro si propone come spazio di mediazione, ascolto e consulenza, intervenendo nei momenti critici della relazione tra servizi e cittadini migranti. Viene adottato un approccio etnopsicologico e culturalmente sensibile, volto a valorizzare la diversità e favorire una comprensione reciproca.


Cosa offre il Centro:

  • Supporto ai professionisti nell’analisi e gestione di situazioni complesse
  • Mediazione tra operatori e utenti migranti in caso di incomprensioni o blocchi relazionali
  • Consulenze individuali e di équipe
  • Formazione e sensibilizzazione su temi interculturali
  • Eventi, convegni e momenti di confronto

Il Centro di Consultazione Culturale è uno spazio dinamico, costruito insieme ai mediatori interculturali e ai professionisti del territorio, con l’obiettivo di individuare e diffondere buone pratiche. È uno strumento al servizio della comunità, per rendere i servizi più accessibili, efficaci e rispettosi delle diverse identità.


Come collaborare:

Invitiamo operatori, enti e realtà del territorio a segnalare situazioni o casi in cui il Centro possa intervenire. Ogni contributo è prezioso per costruire risposte condivise e migliorare il benessere della nostra società.

 

Contatti per informazioni, richieste o segnalazioni:
39100 Bolzano, Via Cassa di Risparmio 1
Tel.+39 0471 304366
Fax +39 0471 304 395
E-mail: consultazione.culturale@caritas.bz.it
Persona di riferimento: Carmela Nevano


Condividi con i tuoi amici