La borsa del volontariato è una piattaforma online per persone che vogliono impegnare volontariamente il proprio tempo, ma anche per strutture e associazioni in ambito sociale, che sono in cerca di volontari.
Se siete interessati a fare del volontariato e se volete trovare un'offerta che vi si addice, scegliete un'attività e indicate la zona di interesse. In questo modo verranno elencate le proposte disponibili. Se una delle proposte vi pare interessante potete cliccare su "richiesta" e compilare il modulo con i dati personali. Una collaboratrice Caritas si metterà poi in contatto con voi.
Se invece cercate volontari per la vostra struttura o associazione, cliccate su "cerco volontari" e compilate il modulo previsto. Grazie!
Il Centro Pace ha l'obiettivo di diffondere la cultura della pace, della giustizia e della responsabilità sociale. I volontari e le volontarie del Centro pace possono calloborare in modi diversi con l'equipe, ad esempio prendendo parte all'organizzazione di eventi (allestimento della sala, attività di documentazione attraverso foto e video), oppure aiutando a redigere testi e traduzioni (italiano e tedesco) per eventi, sito web e pagina Facebook o aggiornando il sito e i canali social media (Facebook e Instagram). Possono inoltre partecipare con le proprie idee e competenze alle attività e portare idee per il programma annuale del Centro Pace, ma anche scegliere di aiutare con la pubblicizzazione degli eventi, attraverso la distribuzione di volantini e manifesti. I volontari e le volontarie del Centro Pace partecipano gratuitamente all'intero programma culturale del Centro: seminari, formazioni, discussioni, laboratori interattivi, concerti e rassegne di film. Hanno inoltre occasione di incontrare personalmente i relatori e gli esperti a livello regionale, nazionale e internazionale (premi Nobel per la pace, esperti nell'ambito dei diritti umani, educazione alla pace e tematiche legate al tema della pace).
Bolzano, via Cassa di Risparmio 1, tel. 0471 304 330
Merano, via Galileo Galilei 84, tel. 0473 495 632
Bressanone, via Stazione 27/a, tel. 0472 205 965
Brunico, via Paul von Sternbach 6, tel. 0474 414 064
gemeinschaft.comunita(at)caritas.bz.it