Fino a domenica, visitatrici e visitatori potranno raccogliere informazioni e nuovi spunti, incontrando 43 associazioni e organizzazioni sociali presso il Padiglione C/D – Stand C21/50, dalle 9.30 alle 18.30. “La fiera non è solo una piattaforma informativa per chi è interessato, ma favorisce anche la rete tra le organizzazioni e contribuisce a rafforzare in modo duraturo la qualità e la visibilità del volontariato in Alto Adige. L’impegno volontario è un pilastro indispensabile per la coesione sociale”, spiega Brigitte Hofmann, responsabile del Volontariato della Caritas e membro del team organizzativo.
Durante l’inaugurazione della 10ª edizione della Fiera del Volontariato dell’Alto Adige, è stato dedicato un momento speciale alle 6 associazioni che partecipano alla fiera fin dalla prima edizione: Donne Nissà Frauen APS, Consulenza di vita per la famiglia rurale, Associazione per l’amministrazione di sostegno APS, CIRS Alto Adige ODV, Associazione Volontari assistenza famiglie ed anziani ODV e Montessori.coop.
La manifestazione è organizzata dall'Ufficio Anziani e distretti sociali, dalla Caritas Diocesi Bolzano-Bressanone, dalla Federazione per il Sociale e la Sanità, dalla Croce Bianca e dal Comune di Bolzano, in collaborazione con la Fiera di Bolzano.
Per ulteriori informazioni sugli espositori e sul programma, consultare il sito www.freiwilligenmesse.bz.it, oppure contattare il numero 0471 304 330 o scrivere una e-mail a info(at)freiwilligenmesse.bz.it.










