visualizzare il contenuto principale

La rete Caritas a sostegno delle popolazioni in Medio Oriente

Cresce l’apprensione per l’emergenza umanitaria in Medio Oriente, che coinvolge migliaia di persone dentro e fuori dalla Striscia di Gaza. La Caritas Diocesi Bolzano-Bressanone ha messo a disposizione 10.000 euro dal proprio fondo catastrofi per sostenere le operazioni di soccorso sul posto.

In seguito all’attacco di Hamas e alla risposta militare del governo di Israele, crescono le vittime fra la popolazione civile da entrambe le parti del conflitto, e sono centinaia di migliaia le persone in cerca di un rifugio sicuro nella Striscia di Gaza e nei territori limitrofi.

“Nonostante le grandi difficoltà che accompagnano le operazioni di soccorso sul campo, dovute principalmente a motivi di sicurezza che mettono in pericolo di vita gli stessi operatori umanitari, la rete Caritas si è attivata per distribuire pacchi alimentari, kit igienici e buoni di scambio validi per l’acquisto di beni di prima necessità presso commercianti registrati”, riporta Sandra D’Onofrio che segue le operazioni di soccorso per la Caritas altoatesina.

“Per ora abbiamo messo a disposizione 10.000 euro a sostegno dei nostri partner, che garantiscono un monitoraggio degli interventi e una continua pianificazione dell’assistenza, evitando che gli aiuti umanitari finiscano nelle mani sbagliate. Caritas si è attivata anche in Libano per distribuire beni di prima necessità: ci sono già migliaia di famiglie sfollate che si trovano nei pressi del confine in cerca di rifugio”, conclude D’Onofrio, riportando la preoccupazione per un allargamento del conflitto.

©Caritas

Condividi con i tuoi amici