Dall’11 maggio al 6 giugno, 860 giovani provenienti da 26 scuole altoatesine avranno la possibilità di svolgere 5 o 6 giorni di lezioni in riva al mare, nelle strutture per ferie della Caritas a Caorle e Cesenatico. Si tratta delle settimane sociali e del progetto di gemellaggio che favorisce l’apprendimento della seconda lingua, iniziative che affiancano alle tradizionali attività didattiche, incontri diretti fra alunni e alunne di scuole diverse in un soggiorno studio di una settimana alla Colonia 12 Stelle di Cesenatico, o alla Kollo di Caorle. Durante questo periodo gli alunni di lingua italiana e tedesca hanno la possibilità di condividere esperienze culturali e ricreative, approfondendo al contempo la reciproca conoscenza, mentre ogni docente può organizzare le lezioni liberamente, sfruttando il tempo per la preparazione agli esami, oppure organizzando una settimana sportiva o altre attività.
“Come youngCaritas, grazie alla collaborazione con le scuole e gli insegnati, siamo felici di poter riproporre questa importante esperienza formativa per i giovani e i due gruppi linguistici, aiutando a sviluppare l’interesse verso l’altra lingua, lo scambio culturale ma soprattutto una sana socializzazione, oggi più che mai importante per lo sviluppo delle nuove generazioni” affermano Daniel Donner e Francesca Mura di youngCaritas, che seguono il progetto pedagogico.
Al termine di questa esperienza partiranno invece i turni di colonia bisettimanali per la stagione estiva, che quest’anno verrà inaugurata il 14 giugno a Caorle e il 18 giungo a Cesenatico. Le iscrizioni proseguiranno fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare gli uffici dei servizi:
“Caritas al mare/Caorle”, tel. 0471 304 340, e-mail ferien(at)caritas.bz.it;
“Caritas al mare/Cesenatico”, tel. 0471 067 412, e-mail stelle.ufficiobz(at)caritas.bz.it