visualizzare il contenuto principale

14 novembre: giornata di porte aperte

nelle strutture Caritas per persone in emergenza abitativa, senzatetto e senza dimora.

Nell’ambito della campagna ‘La povertà è più vicina di quanto pensi’, dedicata al tema della povertà e in particolare alle sfide legate all’abitare, le strutture Caritas che si occupano di persone senza dimora e in emergenza abitativa propongono un momento di porte aperte venerdì 14 novembre 2025. L’obiettivo è offrire a cittadini e cittadine, classi scolastiche, organizzazioni partner e istituzioni la possibilità di conoscere da vicino il lavoro di questi servizi, dando visibilità alle molteplici offerte di sostegno proposte dalla Caritas.

Le seguenti strutture invitano alla visita, proponendo un programma vario e interessante:

  • Casa Margaret – Accoglienza per donne in emergenza abitativa
    via Cappuccini 24, Bolzano
    Dalle ore 17.30 alle 19.30 sarà possibile visitare la struttura e incontrare le operatrici e le ospiti della casa durante un aperitivo analcolico con specialità di diverse parti del mondo (anche vegetariane).
     
  • Casa Emmaus – Comunità residenziale per persone che convivono con HIV/AIDS e altre malattie infettive
    via Pietralba 100, Laives
    Si propone a visitatori e visitatrici: una colazione comunitaria dalle 9 alle 11, una sessione di Yoga con campane tibetane dalle 11 alle 12.30, pranzo a buffet alle 12.30, Karaoke dalle 14.30 alle 17.30, Worldcafé sul tema HIV/AIDS dalle 17 alle 18.
     
  • Odós – Servizio per il reinserimento sociale di detenuti e ex detenuti
    viale Venezia 61/A, Bolzano
    Dalle ore 9 alle 12 sarà possibile scoprire cosa significa lavorare per il reinserimento sociale delle persone dopo la detenzione, approfondendo sfide e prospettive.
     
  • Casa Freinademetz – Accoglienza di persone e famiglie in emergenza abitativa
    via Ujöp Freinademetz 11, Bolzano/Oltreisarco
    Dalle ore 9 alle 12 sarà possibile visitare la struttura, incontrare operatori e operatrici e approfondire davanti a una tazza di caffè o tè come avviene l’accompagnamento delle persone accolte.
     
  • Arché – Accoglienza di donne e uomini senza dimora
    via IV Novembre 14-16, Merano
    Dalle ore 9 alle 12 sarà possibile visitare la struttura, incontrare operatori e operatrici e approfondire davanti a una tazza di tè o caffè le modalità di lavoro in sostegno alle persone accolte.
     
  • Casa Jona – Accoglienza temporanea di persone in emergenza abitativa
    via Vecchia Birreria 1, Brunico
    Dalle ore 9 alle 12 sarà possibile approfondire le tematiche riguardanti l’emergenza abitativa e gli interventi messi in campo dal servizio. Sarà inoltre proposta una mostra fotografica sul tema abitare, con fotografie realizzate dagli ospiti della casa.
     
  • Casa S. Giorgio – Accoglienza per persone e famiglie richiedenti asilo ucraine
    strada Sarnfeld 2, frazione Sarnes, Bressanone
    Dalle ore 15 alle 19 saranno proposti assaggi della cucina tipica ucraina, laboratori didattici per adulti e bambini e la possibilità di vistare la mostra fotografica “Sguardi, memorie e speranze”.

Condividi con i tuoi amici