La solidarietà può realizzare molte cose, è il vostro impegno a dimostrarlo. Insieme, come Caritas, possiamo aiutare le persone a superare momenti bui, donando loro speranza. Ciò che realizziamo è possibile anche grazie alle molte persone che ci donano il 5 per mille della loro imposta sul reddito oppure l’8 per mille alla Chiesa cattolica, che in parte lo condivide con noi.
Per questo vi invitiamo a sostenere gli sforzi comuni della Caritas anche con le vostre tasse attraverso la vostra dichiarazione dei redditi, devolvendo il 5 per mille alla Caritas Diocesi Bolzano-Bressanone (indicando il codice fiscale della Caritas 80003290212). Anche destinando l’8 per mille alla Chiesa cattolica potete contribuire ad aiutare le persone in difficoltà.
Insieme possiamo fare molto per chi ne ha bisogno. Vi ringrazio profondamente!
L’azione “IrRinunciabile” di quest’anno, con lo slogan “Sharing is caring” invita a riflettere sul tema della condivisione. L’idea è quella di non rinunciare a certi valori, atteggiamenti e ideali, ma di condividerli, come si fa con altri beni materiali!
La Caritas vuole fornire alcuni spunti, proponendo il motto “La condivisione apre i cuori”. Durante la Quaresima, il lunedì, il mercoledì e il venerdì, invia brevi messaggi con immagini e citazioni, per mostrare quanto possa essere amorevole la natura, per chi riesce a coglierne la meraviglia nella vita quotidiana.
Per ricevere direttamente i messaggi, può mandare una mail, scrivendo come oggetto “Quaresima 2023”, all’indirizzo gemeinschaft.comunita(at)caritas.bz.it.