visualizzare il contenuto principale

Perché anche la sostenibilità è amore

Azione congiunta “Regali solidali” per S. Valentino di Caritas e Floricoltori dell’Alto Adige

 

Fiori che raddoppiano la gioia: anche quest’anno, dal 10 al 15 febbraio, i vivai altoatesini offriranno regali floreali coltivati in modo sostenibile, per portare gioia nei cuori degli innamorati, sostenendo al tempo stesso le famiglie in Etiopia.

 

“La collaborazione con Caritas in questa campagna di San Valentino aggiunge un significato speciale alle nostre piante prodotte in modo sostenibile. Attraverso il progetto ‘Regali solidali’, le piantine contribuiscono a proteggere il clima e arricchiscono la dieta delle famiglie in Etiopia con importanti vitamine e sostanze nutritive”, spiega Stephan Kircher, presidente dell’associazione Floricoltori dell’Alto Adige.

Ogni vendita in Alto Adige aiuta una famiglia in Etiopia a piantare un albero da frutto nella terra intorno a casa. Questi alberi oltre a produrre frutti preziosi, con la loro ombra migliorano la crescita degli altri ortaggi coltivati vicino.

“La frutta aiuta soprattutto bambine e bambini ad assumere vitamine vitali. L’ombra degli alberi è rinfrescante e riduce il bisogno di irrigazione del terreno che si arricchisce di humus”, conferma Marion Rottensteiner del servizio di Cooperazione Internazionale della Caritas. L’anno scorso la campagna ha raccolto 1.420 euro, che sono stati utilizzati per acquistare 90 alberi di mango, avocado, banane e limoni per le famiglie etiopi.


Condividi con i tuoi amici