Il volontariato è un’esperienza che unisce e arricchisce, noi stessi e gli altri: possiamo mettere le nostre capacità al servizio di una buona causa, vivere nuove esperienze, conoscere altre persone e storie di vita, contribuire a cambiamenti positivi nella società senza un immediato tornaconto economico ma ricevendo stima e apprezzamento. Il volontariato deve essere sostenuto e incoraggiato con l’assegnazione di compiti aderenti agli interessi di chi vi si impegna e commisurati alle loro capacità.
I volontari devono sentirsi riconosciuti e beneficiare di accompagnamento qualificato, formazione e supervisione di gruppo. Noi ci impegniamo affinché il volontariato porti vantaggi a tutti: a chi aiuta, alle strutture e organizzazioni sociali e alle persone cui l’aiuto è destinato. Mettiamo in contatto le persone interessate e le strutture che cercano volontari per le diverse attività per mezzo della Borsa telematica del Volontariato, ma anche attraverso colloqui personali. Offriamo formazioni specifiche per responsabili e coordinatori di volontari. Infine, con campagne e azioni di sensibilizzazione, desideriamo motivare la popolazione altoatesina all’impegno volontario nell’ambito del sociale.
Hai domande o vuoi saperne di più? Allora contattaci!
Mail: gemeinschaft.comunita(at)caritas.bz.it
Il volontariato è una risorsa preziosa e importante per la comunità e per le nostre parrocchie. Offre sostegno e crea legami che rafforzano il senso di appartenenza e di solidarietà nella società. Al tempo stesso, il volontariato con e per altre persone è molto complesso e può porci di fronte a grandi sfide. Perché ci impegniamo e cosa ci sostiene nel nostro impegno?
Queste sono solo alcune delle domande che esploreremo nel corso del nostro programma di formazione:
Qui trovate tutte le informazioni.
Bolzano, via Cassa di Risparmio 1, tel. 0471 304 330, fax 0471 304 394
Merano, via Galileo Galilei 84, tel. 0473 495 632, fax 0473 276 948
Bressanone, via stazione 27/a, tel. 0472 205 965, fax 0472 205 928
Brunico, via Paul von Sternbach 6, tel. 0474 414 064, fax 0474 413 979